Una donna alta ed elegante appare alla porta: lei ha urgenza di raccontare: Franca Florio, una delle donne simbolo della Belle Epoque è stata dunque la protagonista delle due serate dell’11 e 12 marzo organizzate dai Sentieri dell’Anima.
La narrazione si apre con i ricordi d’infanzia della protagonista per poi fissare i momenti più significativi della sua esistenza: il ritratto di una donna capace, volitiva, orgogliosa, colta, generosa, sensibile, ammirata e corteggiata ovunque, emerge assieme alle fragilitá ed i dubbi di una moglie tradita e di una madre trafitta dal dolore per la perdita dei suoi figli.
La musica poi la stessa “colonna sonora” della sua vita, da Brahms a Puccini, Bizet, Mascagni, ha contribuito ad avvicinare il personaggio e per il pubblico si è trattato di un ‘Viaggio Sentimentale’ guidato e dominato da pura emozione.